Recupero movimento dopo tenolisi o artrolisi
Articolo Informativo

Tenolisi e Artrolisi

Concetto di aderenze tendinee e rigidità articolare

Perché Tenolisi e Artrolisi?

A volte, nonostante una corretta riabilitazione post chirurgica o post trauma, il paziente può formare rigidità e aderenze dei vari piani tissutali tali per cui la fisioterapia non è più sufficiente per ristabilire un movimento funzionale. In tale caso ci aiuta la chirurgia, attraverso la “pulizia” e lo sbrigliamento che è causa di tale restrizione. Si distingue in tenolisi, ovvero la pulizia di ciò che circonda il tendine, e artrolisi che riguarda la componente articolare. Spesso sono combinate e la procedura prende il nome di tenoartrolisi. Ogni intervento chirurgico comporta la formazione di nuove aderenze, è quindi di fondamentale importanza la mobilizzazione precoce per contrastarne la formazione e renderle adeguatamente elastiche.

Soluzioni Terapeutiche

È di fondamentale importance la mobilizzazione precoce per contrastare la formazione di nuove aderenze post-intervento e renderle elastiche.

Tutori

Tutori per mobilizzare precocemente il segmento coinvolto e sottoporlo a uno stretching graduale per mantenere e migliorare i risultati post-intervento.

Terapia Manuale

Tecniche specifiche per mobilizzare i tessuti ed evitare l’instaurarsi di rigidità, gonfiore e aderenze.

Esercizi di Mobilità e rinforzo muscolare

Verranno proposte esercizi specifici per migliorare la flessibilità e lo scorrimento tendineo. Seguirà un percorso di rinforzo muscolare per garantire una normale ripresa della quotidianità.

Approccio Personalizzato

Ogni caso di "Tenolisi e Artrolisi" è unico. Valuterò attentamente la tua situazione per sviluppare un piano di trattamento su misura, combinando le terapie più efficaci per le tue esigenze specifiche e accompagnandoti nel percorso di recupero.

Prenota una consulenza

Se soffri di "Tenolisi e Artrolisi", hai domande, o desideri una valutazione, contattami. Insieme possiamo trovare la soluzione giusta per te.